XXII CONGRESSO NAZIONALE AIOLP
XXII Congresso Nazionale AIOLP Evoluzione multidisciplinare della pratica ORL Cantieri Culturali della Zisa Palermo 3-5 ottobre 2024...
Riccione - 15 | 18 Ottobre 2025
In questa sezione troverete i nostri comunicati stampa ed il link al nostro canale video YouTube
Scopri di piùIn questa sezione troverete newsletter, atti congressuali, rivista AOM, aggiornamenti inerenti Linee Guida, percorsi Diagnostici-Terapeutici ed altra attività scientifica di interesse ORL Pubblicazioni Scientifiche (Rivista dell'Associazione, Atti Congressuali, ecc.) di interesse ORL
Scopri di più26-29 Settembre 2021
Riva del Garda – Fierecongressi
EXPOORL
Presidente del congresso / Millo Achille Beltrame
Presidente / Carmelo Zappone
Il concorso “Premio Video AIOLP” all’interno del XIX Congresso Nazionale AIOLP 2021 di Riva del Garda, rappresenta un’occasione unica per promuovere lo scambio di informazioni tra i soci AIOLP ed i giovani colleghi Otorinolaringoiatri ed Audio-foniatri, oltre che favorire la crescita professionale dei soci tutti all’interno dell’associazione.
2-4 Settembre 2021
Marina di San Salvo (CH)
Rosa Hotel
Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti A.I.O.L.P
in collaborazione con – Specialisti dell’udito
Dott. Carmelo Zappone, Presidente A.I.O.L.P
EVENTI E CONGRESSI
XXII Congresso Nazionale AIOLP Evoluzione multidisciplinare della pratica ORL Cantieri Culturali della Zisa Palermo 3-5 ottobre 2024...
XVI CORSO TEORICO-PRATICO DI ANATOMIA RADIOLOGICA DEL CAPO-COLLO - 23/05/2025 - Ospedale Santa Maria Del Carmine Pronto Soccorso, Corso Verona, 4, 38068 Rovereto TN...
International course of Audiological and Vestibular Medicine “Gianni Modugno” II Edition 2025 - 27-29 October 2025 - Area Congressuale S. Maria delle Grazie, Presidio Ospedaliero “Gaetano Rummo” Benev...
International Course of Audio-Vestibular Medicine “Gianni Modugno”- I Edition 2025 - Presidio Ospedaliero “Gaetano Rummo” Benevento - 15-17 September 2025...
2° CONGRESSO GRUPPO ROMANO LAZIALE ORL UNDER 40 - INNOVAZIONE E RICERCA TECNOLOGICA IN ORL - ROMA - 28 Giugno 2025 AUDITORIUM VALERIO NOBILI...
25° CONGRESSO NAZIONALE AICEFF «la rinoplastica: ridefinire la forma, riscoprire la funzione» - 8-10 maggio 2025 Complesso Monumentale di Santa Chiara – Napoli...
CONGRESSO NEUROGERIATRICO INTERREGIONALE - TERZA E QUARTA ETÀ: UN CONFINE LABILE TRA FRAGILITÀ E PATOLOGIA - Sabato 24 Maggio 2025 - Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero Verduno (CN)...
XVIII CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA - 27/05/2025 - Ospedale Santa Maria Del Carmine Pronto Soccorso, Corso Verona, 4, 38068 Rovereto TN...
OSAs Today - La Sindrome delle Apnee Otruttive nel Sonno - Aprile-Novembre 2025...
L’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti (A.I.O.L.P.) è una organizzazione senza fini di lucro nata il 18 Maggio 1989 con l’obiettivo di riunire e rappresentare tutti gli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria che non hanno rapporti di dipendenza con Università od Enti Ospedalieri.
Dopo l’entrata in vigore della Legge Gelli-Bianco del 2017, A.I.O.L.P. è un’associazione a rilevanza nazionale apolitica e senza scopi di lucro, che persegue esclusivamente finalità di carattere scientifico e formative nel settore specialistico della otorinolaringoiatria e della patologia cervico-facciale.
L’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti (A.I.O.L.P.) è una organizzazione senza fini di lucro nata il 18 Maggio 1989 con l’obiettivo di riunire e rappresentare tutti gli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria che non hanno rapporti di dipendenza con Università od Enti Ospedalieri.
Dopo l’entrata in vigore della Legge Gelli-Bianco del 2017, A.I.O.L.P. è un’associazione a rilevanza nazionale apolitica e senza scopi di lucro, che persegue esclusivamente finalità di carattere scientifico e formative nel settore specialistico della otorinolaringoiatria e della patologia cervico-facciale.
La newsletter ti tiene aggiornato su attività, iniziative ed eventi di carattere medico dell’associazione.